Il blog dei tartufi
Se sei un appassionato di tartufi non puoi assolutamente perderti tutte le ultime news, i trend commerciali e le curiosità legate a questo affascinante mondo!
Tartufi freschi: il tesoro nascosto della cucina italiana
I tartufi freschi sono uno dei prodotti d'eccellenza della gastronomia italiana, rinomati e ricercati in tutto il mondo. Si tratta di pregiati funghi ipogei che crescono sottoterra in simbiosi con le radici di piante come querce, tigli e noccioli. I tartufi si...
I migliori accessori per gli amanti del tartufo: affettatartufi, spazzole e grattugie
Il tartufo è un fungo pregiato e raro che cresce sotto terra in simbiosi con alcune piante. Ha un aroma intenso e un sapore delicato che lo rendono un ingrediente ricercato in cucina. Per apprezzare al meglio le sue qualità, è importante scegliere gli accessori giusti...
Uova al tegamino con tartufo nero: una colazione da re
Non c'è nulla di più lussuoso per cominciare la giornata che delle uova al tegamino con tartufo nero. Questo piatto, semplice ma dal sapore sofisticato, è l'ideale per una colazione da re, un brunch di lusso o per una cena particolare. La scelta del tartufo nero...
Alla scoperta dei tartufi più pregiati: come riconoscerli e degustarli
Nell'universo gastronomico, i tartufi sono un ingrediente raro e sofisticato che può trasformare anche i piatti più semplici in opere d'arte culinaria. Eppure, conoscere e distinguere i diversi tipi di tartufi non è un'impresa semplice. Vi guideremo alla scoperta dei...
Cani da tartufo: come sceglierli e come addestrarli
I cani da tartufo sono animali molto apprezzati, in quanto svolgono un ruolo essenziale nella ricerca di questo prelibato fungo sotterraneo. Saper scegliere il cane giusto e addestrarlo adeguatamente è fondamentale per garantire il successo nella raccolta dei tartufi....
Dove trovare i migliori tartufi in Italia
L’Italia offre un territorio ricco di tartufi. In particolare la dorsale appenninica rappresenta un punto di riferimento da questo punto di vista, ed è caratterizzata da numerose aree con un gran numero di tartufaie di qualità e caratteristiche differenti. Il Piemonte...
La Spora in Giappone: ecco perché
Il tartufo abruzzese protagonista in Estremo Oriente, anche grazie a La Spora. La nostra azienda agricola, infatti, è invitata al Foodex Japan 2023, una vetrina di enorme valore grazie a cui il mondo intero avrà la possibilità di conoscere da vicino e apprezzare il...
La coltivazione dei tartufi: tutto quello che c’è da sapere
Tutti sanno che i tartufi sono prodotti del terreno naturali, il cui sviluppo avviene in simbiosi con le radici di particolari alberi, fra i quali le querce, i noccioli, i carpini e i tigli. Ciò non vuol dire, però, che non possano esistere delle coltivazioni di...
Tartufi: dalla raccolta alla degustazione, tutto quello che devi sapere
L’universo del tartufo rivela tante curiosità e notizie in grado di stupire non solo gli appassionati del settore, ma anche coloro che si potrebbero definire come non esperti. Ma i tartufi dove si trovano? Che si parli di tartufo bianco o nero, in ogni caso si ha a...
Ricette di Natale a base di tartufo: ecco quali sono
In vista delle feste di Natale è sempre piacevole provare a sbalordire i propri ospiti con menù speciali. Tra gli ingredienti da utilizzare c’è senza dubbio il tartufo, che ha la capacità di esaltare tante pietanze. Un esempio? I plin d’oca con tartufo bianco. Per...
Vanghetto per tartufi: cosa e a cosa serve
Il vanghetto per tartufi è uno degli strumenti più importanti da usare per raccogliere i funghi sotterranei. Si tratta di un oggetto che deve avere delle dimensioni ben precise e una configurazione particolare, come stiamo per scoprire. Esso può essere realizzato in...
In Abruzzo hanno trovato una nuova specie di tartufo nero
Univaq, Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il suo laboratorio di Micologia ha scoperto una specie di tartufo nero nuova, con caratteristiche organolettiche ritenute ottime e di dimensioni importanti. A renderlo noto è il celebre micologo Giovanni Pacioni....