Uova al tegamino con tartufo nero: una colazione da re

Uova al tegamino con tartufo nero: una colazione da re

Non c’è nulla di più lussuoso per cominciare la giornata che delle uova al tegamino con tartufo nero. Questo piatto, semplice ma dal sapore sofisticato, è l’ideale per una colazione da re, un brunch di lusso o per una cena particolare. La scelta del...
Dove trovare i migliori tartufi in Italia

Dove trovare i migliori tartufi in Italia

L’Italia offre un territorio ricco di tartufi. In particolare la dorsale appenninica rappresenta un punto di riferimento da questo punto di vista, ed è caratterizzata da numerose aree con un gran numero di tartufaie di qualità e caratteristiche differenti. Il Piemonte...
La coltivazione dei tartufi: tutto quello che c’è da sapere

La coltivazione dei tartufi: tutto quello che c’è da sapere

Tutti sanno che i tartufi sono prodotti del terreno naturali, il cui sviluppo avviene in simbiosi con le radici di particolari alberi, fra i quali le querce, i noccioli, i carpini e i tigli. Ciò non vuol dire, però, che non possano esistere delle coltivazioni di...
In Abruzzo hanno trovato una nuova specie di tartufo nero

In Abruzzo hanno trovato una nuova specie di tartufo nero

Univaq, Università degli Studi dell’Aquila, attraverso il suo laboratorio di Micologia ha scoperto una specie di tartufo nero nuova, con caratteristiche organolettiche ritenute ottime e di dimensioni importanti. A renderlo noto è il celebre micologo Giovanni Pacioni....