I tartufi freschi sono uno dei prodotti d’eccellenza della gastronomia italiana, rinomati e ricercati in tutto il mondo. Si tratta di pregiati funghi ipogei che crescono sottoterra in simbiosi con le radici di piante come querce, tigli e noccioli. I tartufi si...
La ricerca del tartufo può essere un’attività molto interessante e piena di soddisfazioni: tuttavia, se desideri cimentarti in questo compito, ti raccomandiamo di rispettare una serie di regole per tutelare sia l’ambiente sia il tartufo stesso. Tieni presente che uno...
Imparare a pulire e a conservare il tartufo è molto importante, visto che si tratta di un alimento di pregio e piuttosto costoso: sarebbe un vero peccato comprometterne la qualità a causa di una pulizia non appropriata o di una conservazione non efficace. Per altro,...
Il tartufo bianco pregiato è una vera e propria garanzia di eccellenza e di bontà. Questo straordinario prodotto è noto anche come Tuber Magnatum Pico, ed è la varietà di tartufo più rara in assoluto. Dovete sapere che non è possibile coltivare il tartufo bianco: il...
In natura esistono tantissime tipologie di tartufo: in effetti, ne sono state contate più di 60. Tuttavia quelle commestibili sono soltanto 9, e tra queste sono 6 le specie che di solito sono disponibili sul mercato. Il tartufo è un alimento versatile e delizioso, dal...
Saper riconoscere il tartufo nero pregiato, noto anche come Nero dolce, è importante per tutti i palati esigenti che amano questo ingrediente prestigioso è raffinato. Per essere certi di trovare un prodotto di qualità, occorre essere consapevoli di tutte le...